5x1000_fr

Che cos’è il 5 per mille?

Il 5 per mille è la quota dell’imposta sulle persone fisiche, che ogni cittadino può decidere di devolvere a tutte le associazioni onlus impegnate in progetti e attività di utilità sociale. La scelta viene fatta compilando l’apposito modello 730 contestualmente con la dichiarazione dei redditi per l’anno in corso.

I soggetti a cui oggi può essere destinato il 5 per mille sono:

  • Enti di volontariato, organizzazioni di promozione sociale, ODV (ex onlus);
  • Enti che fanno ricerca scientifica e universitaria;
  • Enti di ricerca sanitaria;
  • Il proprio comune di residenza;
  • Società sportive dilettantistiche riconosciute dal coni come attività socialmente utili.

La nostra associazione risulta regolarmente iscritta negli elenchi degli enti aventi diritto, pubblicati dall’Agenzia delle Entrate. Per consultare l’elenco clicca qui

Cosa bisogna fare per donare il 5 per mille?

Per destinare il 5 per mille ad uno degli enti aventi diritto, il contribuente deve compilare gli appositi spazi presenti nei modelli per la dichiarazione dei redditi. In caso di dichiarazione dei redditi mediante modello 730 si può presentare a due soggetti differenti, ovvero può essere consegnato al sostituto di imposta, datore di lavoro o ente pensionistico, oppure può essere consegnato al CAF o al professionista contabile iscritto all’albo.

Invece il contribuente che presenta la dichiarazione dei redditi per l’anno in corso con il modello Unico può inviarla direttamente all’agenzia delle entrate tramite i servizi telematici della stessa oppure consegnarla a professionisti contabili abilitati o al CAF.